Questo numero è un omaggio al bello.
Un excursus lungo le meravigliose espressioni architettoniche del nostro tempo per esplorare le ultime tendenze capaci di plasmare spazi indoor e outdoor con un occhio di riguardo alla sostenibilità, all’innovazione e alla creatività. Dagli iconici borghi alle città contemporanee fino agli habitat vocati alla natura ogni progettualità, presentata su Atelier Magazine – Summer 2024, dà voce ad architetti, artigiani e designer, noti per la loro capacità di coniugare il bello con la funzionalità e l’innovazione con la tradizione, in una coralità che riunisce, per l’appunto, l’eccellenza del made in Italy. Un viaggio nel Triveneto che diventa una guida luminosa capace di indicare la via verso il futuro dell’architettura e dell’interior design: un futuro che, stagione dopo stagione, traccia nuove tendenze mostrando come il passato possa essere un trampolino per un domani armonioso e visionario.
Questo numero, dicevamo, è un omaggio al bello: quello del Nordest, bello d’abitare.
Atelier n.15
This issue is a tribute to beauty.
A journey through the marvellous architectural expressions of our time, exploring the latest trends that shape indoor and outdoor spaces with a special focus on sustainability, innovation, and creativity. From iconic villages to contemporary cities and habitats attuned to nature, every project featured in Atelier Magazine – Summer 2024 – gives voice to architects, craftsmen, and designers renowned for their ability to blend beauty with functionality, and innovation with tradition, in a chorus that unites the excellence of Italian craftsmanship. A journey through the Triveneto region becomes a luminous guide, pointing the way to the future of architecture and interior design. A future that, season after season, traces new trends, demonstrating how the past can be a springboard for a harmonious and visionary tomorrow.
As we said, this issue is a tribute to beauty: the beauty of the Northeast, a beauty to live in.