Trasparenze

Piccolotto Serramenti: finestre sul presente, porte verso l’armonia

Nulla è più bello, nelle fredde giornate d’inverno, che rifugiarsi nel caldo abbraccio della propria casa, lasciando che lo sguardo si perda in una vista mozzafiato sul ricco paesaggio italiano. E quando arriva l’estate, l’abitare si apre, fondendo in & out in un dialogo armonioso: le pareti diventano invisibili, scivolano via, e gli spazi si espandono fino a fondersi con l’orizzonte.
È questa la nuova essenza dei serramenti: non più semplici aperture, ma parti integranti della parete, trasparenti, fluide e scorrevoli. Con le loro dimensioni generose e l’eccezionale luminosità, non solo lasciano entrare la luce, ma si trasformano in protagonisti dello spazio, raffinati elementi d’arredo che definiscono lo stile e l’atmosfera di ogni ambiente: come nel caso del progetto che vi raccontiamo in queste pagine di una dimora nel cuore di Cassola, firmato da Piccolotto Serramenti. E se, nel 1960 Carlo Piccolotto realizzava le migliori finestre secondo i dettami dell’epoca, oggi i suoi figli Antonio e Luca, coadiuvati dai familiari e da un nutrito staff di collaboratori, rispondono con soluzioni attuali alle esigenze contemporanee di minimalismo, purezza delle forme e ampiezza visiva, senza mai rinunciare al calore autentico e alla qualità del legno, per un interior design che scandisce le regole dell’architettura dell’oggi, trasformando ogni habitat in un’icona di stile.
Finestre sul presente, porte verso l’armonia!


Transparency

Piccolotto Serramenti: windows to the present, doors to harmony

On cold winter days, there is nothing better than enjoying the warm embrace of home, letting your gaze wander over a breathtaking view of the rich Italian landscape. Then, when summer comes, indoor and outdoor spaces merge in a harmonious dialogue: walls become invisible, sliding away, and spaces expand until they blend with the horizon.
This is the new essence of doors and windows: no longer mere openings, but integral parts of the wall – transparent, fluid, and seamless. With their generous dimensions and exceptional brightness, they not only let light in but also become the protagonists of the ambiance, sophisticated design elements that define the style and atmosphere of each room. This is perfectly exemplified in the project featured in these pages: a home in the heart of Cassola, designed by Piccolotto Serramenti.
If, in 1960, Carlo Piccolotto crafted the finest windows according to the standards of the time, today his sons Antonio and Luca, supported by family members and a skilled team of collaborators, provide modern solutions to meet contemporary demands for minimalism, purity of form, and expansive views. They do so without sacrificing the authentic warmth and quality of wood, creating interior designs that define the architecture of today – transforming every living space into a style icon.
Windows to the present, doors to harmony!